

Richiedi ulteriori informazioni per questo modello.
Sistemi di controllo geometrico
della difettosità superficiale per semilavorati metallici e non metallici.
I sistemi di controllo ottico superficiale Q-shape GDF sono dedicati al controllo geometrico della difettosità superficiale dei semilavorati tramite tecniche di profilometria laser. In questi modelli, speciali algoritmi di elaborazione ed analisi dati consentono di individuare in tempo reale gli eventuali difetti sulla superficie esterna del materiale che abbiano una rilevanza dimensionale superiore alla soglia minima richiesta dall’utente (il minimo assoluto è funzione del modello di sistema selezionato). Grazie alla tecnica di misura utilizzata può essere ispezionato il 100% della superficie della barra, potendo eventualmente anche escludere a piacere una zona predefinita in prossimità delle estremità della barra. Differentemente da altre tecniche di misura non distruttive (NDT), l’ispezione tramite profilometria laser non richiede alcuna riconfigurazione della Stazione di Misura al variare della geometria della barra, quindi barre caratterizzate da sezione tonda, quadrata, rettangolare, esagonale o con profili arbitrariamente complessi possono essere indifferentemente rilevate dal nostro sistema di controllo ottico superficiale senza necessità, da parte dell’operatore, di modificare alcun elemento nella Stazione di Misura. Programmi di controllo differenti possono tuttavia essere facilmente configurati tramite l’interfaccia utente nella Stazione di Controllo, per adottare criteri di identificazione dei difetti differenti in base alla tipologia di prodotto e del livello qualitativo desiderato.
Customizable options.

Scarica
la nostra
brochure.








La tecnica di misura basata su laser a molteplici lunghezze d’onda, sviluppata direttamente da Q-Tech per i sistemi Q-shape, permette di ottenere delle misurazioni estremamente insensibili alle eventuali vibrazioni del materiale durante il transito all’interno dell’area di misura, rendendo quindi il sistema estremamente robusto e totalmente affidabile anche in quegli impianti caratterizzati da condizioni di funzionamento estremamente gravose. L’utilizzo di sensori ad elevatissimo range dinamico permette, inoltre, di acquisire in modo affidabile anche semilavorati caratterizzati da finiture superficiali anche molto differenti, a partire da materiali scuri con elevata rugosità superficiale fino a materiali lucidi ed estremamente riflettenti. Tutte le Stazioni di Misura integrano un sistema di compensazione termica delle misure in funzione della temperatura ambiente, per garantire una costanza delle caratteristiche di misurazione al variare delle condizioni ambientali di funzionamento. Speciali modelli di Stazioni di Misura della serie Q-shape per il controllo ottico superficiale sono dotati anche di appositi sistemi di raffreddamento a liquido, così da essere ideali per l’installazione in linee di produzione caratterizzate da processi di lavorazione a caldo, fino a temperature del materiale di oltre 800° C. Tutte le Stazioni di Misurazione integrano, infine, un sistema di calibrazione in grado di verificare la corretta calibrazione del sistema di misura ad intervalli periodici ed eventualmente di compensare eventuali derive di misurazione causate da fenomeni di deriva di medio termine.