

Richiedi ulteriori informazioni per questo modello.
Rilevazione degli aspetti qualitativi della lavorazione di bisellatura e di finitura superficiale.
Il sistema Q-eye PRO è il modello top di gamma della nostra serie di sistemi per il controllo qualità in linea della bisellatura delle barre nell’ambito della produzione industriale di semilavorati metallici e non metallici. Oltre alle funzioni di verifica degli aspetti dimensionali già presenti nella versione STD, Q-eye PRO è in grado di effettuare anche i controlli specifici relativi alla verifica della qualità dell’intestazione e alcuni parametri addizionali inerenti alla finitura superficiale della sezione di testa della barra. La facilità di installazione, la semplicità di utilizzo e di programmazione dei parametri, insieme alla massima precisione e affidabilità delle misurazioni, rendono i sistemi Q-eye per il controllo ottico qualità barre tecnologie efficienti e all’avanguardia, in grado di rendere più fluido, sicuro e performante l’intero ciclo di produzione. In particolare, grazie alla totale tracciabilità della qualità di ogni barra, rispondono perfettamente alle esigenze di controllo, gestione e monitoraggio previste dall’industria moderna.
Customizable options.

Scarica
la nostra
brochure.








Per quanto riguardai rilievi dimensionali, in aggiunta alle misurazioni già incluse nella versione standard, quali geometria del bisello, profondità del bisello, angolo di smusso e presenza del testimone, la versione Q-eye PRO per il controllo ottico qualità barre consente anche la verifica di:
Decentramento: permette di verificare il decentramento della lavorazione di bisellatura rispetto all’asse geometrico della barra. Pur essendo un parametro generalmente non specificato nelle normative, esso ha influenza diretta nella profondità massima ottenibile dalla lavorazione e permette di individuare tempestivamente eventuali errori di allineamento tra la testa di bisellatura e la meccanica di supporto della barra. Il sistema Q-eye PRO permette di rilevare tale parametro e di indicare anche la direzione angolare del decentramento rilevato;
Intestazione: questo controllo accessorio permette di valutare la corretta intestazione della barra tramite la valutazione della tipica rigatura superficiale della sezione di testa della barra a seguito di una corretta bisellatura. In presenza di una corretta lavorazione, infatti, la sezione di testa appare lucida e ben definita, mentre in assenza dell’intestazione o a seguito di una lavorazione parziale, la superficie di testa si presenta con finitura irregolare dominata da residui di rigatura generati dal processo di taglio della barra.