
I sistemi di misura della serie Q-volume nascono come sensori ausiliari intelligenti per i macchinari di taglio assistito utilizzati nel settore della produzione alimentare, e sono progettati e realizzati internamente dal gruppo Q-Tech come sistemi laser per controllo alimentare. In particolare, i sistemi Q-volume permettono di conseguire importanti benefici in tutte quelle situazioni di taglio e/o porzionatura dei prodotti che richiedono il rilievo di volumi tridimensionali e calcoli in tempo reale di opportune cifre di merito. Tali operazioni, computazionalmente molto intensive, non possono infatti essere effettuate all’interno dei normali macchinari di automazione e controllo, ma possono invece essere facilmente delegate ed assolte dai sistemi di misura Q-volume. Alcuni scenari tipici di utilizzo di questi sistemi laser per controllo alimentare sono costituiti dalle macchine di porzionatura a peso fisso di formaggi e/o salumi, nelle quali il requisito di garantire una porzionatura di prodotto a peso fisso impone un controllo estremamente accurato del processo di porzionatura. Tale accuratezza non è tuttavia raggiungibile senza un’opportuna compensazione automatica del taglio in funzione delle eventuali dissimmetrie geometriche del materiale in ingresso. L’impossibilità di garantire una corretta compensazione di tali dissimmetrie volumetriche costringe, infatti, ad adottare maggiori margini di tolleranza sull’esecuzione della porzionatura, con un significativo spreco di materia prima e con il risultato di produrre una maggiore quantità di materiale di scarto.
Q-tech
Ricerca per categoria_
Soluzione per settore alimentare
Per i sistemi laser per controllo alimentare Q-volume, il gruppo Q-Tech ha appositamente sviluppato e progettato degli speciali algoritmi di elaborazione che permettono di effettuare la geo-referenziazione in tempo reale dei dati di misura provenienti da molteplici sensori. Tali algoritmi, unitamente alla tecnologia di misurazione ad elevata dinamica integrata nei sensori di misura dei sistemi Q-volume, consentono di ricostruire la geometria tridimensionale di prodotti in movimento lungo nastri trasportatoti o tavole rotanti con accuratezza millimetrica, indipendentemente dal colore o dalla finitura superficiale del materiale. Le procedure di calcolo automatico sviluppate per il sistema Q-volume consentono, infine, di determinare in tempo reale la densità volumetrica angolare o lineare del prodotto rilevato e permettono quindi di trasmettere al controllore della macchina un’informazione ben più semplice da gestire rispetto alle imponenti moli di dati tridimensionali provenienti dai sensori. L’informazione così ottenuta, pur di facile gestione, risulta eccezionalmente preziosa per effettuare tutte le regolazioni e le compensazioni del caso nelle logiche di controllo delle lame di taglio. Numerose opzioni di configurazione dei sistemi laser per controllo alimentare sono disponibili per far fronte ai più svariati requisiti di misura: rivolgetevi senza esitazioni al nostro supporto tecnico per maggiori informazioni o per configurazioni personalizzate in base alle vostre specifiche esigenze.